correnti Il Pd si abbandona alla sua vera passione: il congresso Il Partito democratico è in preda all'autoflagellazione: tra chi lo vuole ribattezzare, chi fare una costituente, chi unirsi ai 5 stelle e nessuno che pensi di poter fare opposizione 06 OTT 2022
le tensioni tra i dem Letta oggi parla in direzione. Mentre nel Pd scoppia il caso donne Il segretario punta a celebrare il congresso entro marzo, una specie di compromesso tra le correnti. Orfini: "Non ha più senso fare melina". Nelle chat parte la rivolta delle escluse sulla questione parità di genere. D'Elia sotto accusa Luca Roberto 06 OTT 2022
L'indiscreto Pd, il documento delle donne a Letta: "A noi le posizioni apicali in Parlamento" Domani in direzione l'ordine del giorno che sarà sottoposto al segretario dimissionario. Punta a riconfermare le capogruppo uscenti e la vicepresidente del Senato. Chiesta anche la vicepresidenza della Camera 05 OTT 2022
Lessico congressuale Manuale di conversazione per apprendisti segretari del Pd Dopo la sconfitta, manco a dirlo, occorre una rifondazione. Il Pd, nelle liturgie congressuali, e non solo, ha preso la retorica dal Pci e la pratica dalla Dc. Un partito fondato sulle correnti, solo che non si può dire Francesco Cundari 03 OTT 2022
Verso il congresso “Sciogliere il Pd”. Dramma, psicodramma e vantaggi altrui Rosy Bindi dice apertamente che il partito non ha più senso, un'idea che condividono in molti nell'area intelletuale di riferimento. Ma con tutto questo picconare, non si rischia di consegnare un partito come quello dem che ha comunque il 19 per cento alle brame di uno, il M5s, che ha totalizzato il 15? 01 OTT 2022
l'intervento La lettera di Enrico Letta per un nuovo Pd: "Apertura, opposizione, nuova vita” Il segretario dem si è rivolto agli iscritti al partito lanciando il congresso costituente: "I limiti della nostra proposta sono evidenti. Abbiamo l'urgenza di affrontare i problemi e rigenerare il gruppo dirigente" Redazione 30 SET 2022
labour party nostrano Blair archiviato qui da noi, Blair resuscitato dagli inglesi. La sinistra italiana è fuori sincrono Enrico Letta dichiara che “il programma del Pd supera finalmente il Jobs Act. Il blairismo è archiviato". Si trattava di una strada intrapresa con un decennio di ritardo rispetto a quella inglese da parte dei dem che, poi, sono diventati poi anti blairiani con lo stesso ritardo temporale 30 SET 2022
casting dem Segretario cercasi. È partito il rodeo del Pd, tra (vecchie) parole d'ordine e soliti tic C'è chi parla di "rinfondazione" e chi la chiama "rigenerazione". Orlando vuole "presidi di fronte ai luoghi di lavoro", mentre Bonaccini rilancia la mozione amministratori. De Luca intanto si scalda al sud. De Micheli è già in campo e in tanti fanno il nome di Schlein, che resta in attesa e non si espone. Le idee e i papabili segretari per il dopo Letta Ruggiero Montenegro 29 SET 2022
cosa succede ora Ecco i passaggi (e i tempi) per arrivare al congresso del Pd Le tappe, le regole dello statuto e le prassi che porteranno all'elezione del nuovo segretario dopo la sconfitta elettorale del partito guidato da Enrico Letta (che si farà da parte) Ruggiero Montenegro e Luca Roberto 28 SET 2022
avanti il prossimo Il Pd e i segretari oltre Letta: in quindici anni dieci leader. Viaggio tra i congressi Con il passo indietro dell'attuale segretario, il Partito democratico si mette alla ricerca dell'undicesima guida politica dalla sua fondazione. Cronistoria delle segreterie passate Ruggiero Montenegro e Luca Roberto 28 SET 2022